Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

Emerson

Emerson, 1907 (Stati Uniti)

Questa macchina da scrivere utilizza un metodo unico per portare i martelletti porta-caratteri sulla carta: i martelletti si muovono effettuando una rotazione laterale verso il punto di battitura sul rullo. Questa caratteristica permetteva una migliore visibilità della scrittura rispetto alle macchine concorrenti sul mercato dell’epoca. Inoltre, la macchina veniva venduta a soli 50 dollari, un buon prezzo rispetto alle altre macchine da scrivere dello stesso periodo. La Emerson, tuttavia, non ebbe gran successo sul mercato poiché non era particolarmente veloce. La macchina è chiaramente marcata come modello “Numero 3” ma non esistono i modelli 1 o 2.

La Emerson fu inventata dal prolifico designer di macchine da scrivere Richard W. Uhlig, lo stesso inventore della Commercial Visible, della Allen e di molte altre macchine da scrivere. Nonostante il primo brevetto per la Emerson venne concesso già nel 1902, la macchina fu prodotta per la prima volta a Kittery, nel Maine, solo nel 1907. Nel 1908, la produzione si spostò a Momence, nell’Illinois. Nel 1910 l’azienda trasferì definitivamente la fabbrica a Woodstock, nell’Illinois. La produzione della Emerson cessò nel 1914 e la fabbrica fu poi riconvertita per produrre la macchina da scrivere di grande successo dal nome “Woodstock”, anch’essa esposta anche nel Museo. Si ritiene che le prime macchine Emerson prodotte a Kittery, nel Maine, fossero chiamate “Secretary of New York”. Di questo modello del primo anno di produzione produzione si conosce oggi un solo esemplare, che si distingue dal modello esposto qui nel museo solo per la presenza di quattro piccoli piedini a forma di “artiglio” ai quattro angoli della base.

Emerson
Anno1907Share